Leggere fa bene sempre, qualunque cosa si legga e a qualunque età. Poi, certo, alcune letture fanno più bene di altre – ma questa è una posologia estremamente soggettiva.
Si fa presto a dire «Da grande voglio fare lo scrittore!». Ma siamo in grado di trasformare il mondo in una bomba carica di fuochi d'artificio?
La sfida più grande, per chi scrive, è affrontare la pagina bianca. Così, con il tempo, ho iniziato a picchiarla con una raffica di parole.
Scrivere di viaggi nel tempo è sempre una grande tentazione, ma ci metti un amen a fare un patatrac. Tutta colpa del paradosso del nonno.
La giornata di ieri si è conclusa sul divano, in compagnia di Philip Roth, che ne ha lanciata una delle sue, precisa, puntuale, necessaria…
Non limitarti a sognare solo di notte e difendi con i denti le tue visioni illuminate.
Stephen King: una vita votata alla scrittura, una castagna alla volta. Sempre con perseveranza, talento e consapevolezza. Mai alla cieca.
Una riflessione sulle opere letterarie brevi, a partire dal consiglio che mi diede un editore molto gentile e disponibile.
See all

La galassia Qwerty: evoluzione dell'uomo tipografico